CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI (in presenza) - 20 giugno

Gentile Socio, informiamo che lunedì 20 giugno p.v. presso la sede di UCIMU-Sistemi per Produrre, si terranno in presenza l'Assemblea Generale Straordinaria (finalizzata alla modifica dello Statuto) e l’Assemblea Generale Ordinaria (che provvederà anche ad eleggere il nuovo Consiglio Direttivo) dei Soci della Camera di Commercio Italo Cinese.
Italiano

Baker McKenzie: Let’s meet in metaverses | June 7th 2022, Milan (English language)

La Camera di Commercio Italo Cinese ha il piacere di invitarla a “Let’s meet in metaverses”, organizzato in collaborazione con lo studio Baker McKenzie e la Fondazione Italia Cina. Il metaverso, un "mondo alternativo" all'avanguardia dell'innovazione tecnologica, è oggi considerato come una delle maggiori opportunità potenziali per le aziende. Specialisti del settore e nostri esperti discuteranno di questo fenomeno, oltre che delle questioni legali e commerciali che ne derivano.
Italiano

PRESENTAZIONE Guida operativa alle Tre Leggi sulla protezione dei dati e delle informazioni personali in Cina - 23 maggio

Sarà presentata lunedì 23 maggio la “Guida operativa alle Tre Leggi sulla protezione dei dati e delle informazioni personali in Cina”, realizzata dal Centro Studi della Fondazione Italia Cina per aiutare soci e aziende a districarsi nel complesso sistema legislativo cinese nell’ambito della protezione dei dati personali e della sicurezza informatica.Con il contributo di ADVANT Nctm, Baker McKenzie e Wang Jin GH & Law Firm, il volume illustra la Cybersecurity Law, la Data Security Law e la più recente Personal Information Protection Law per preparare i soci e le imprese all’enorme impatto che queste leggi hanno e avranno sugli operatori attivi nel mercato cinese.
Italiano

Webinar: M&A Transactions with Hidden Labor Risks in Italy - March 25th

Italy China Chamber of Commerce is glad to invite you to attend the following event organized by our member LCA Studio Legale. The seminar aims to give you an overview of mergers and acquisitions (M&A) transactions in Italy and some guidance about employment issues in M&A transactions. While M&A tends to be led by corporate or tax lawyers, dealing effectively with employment law issues can significantly improve the chances of a successful deal. The importance of employment law and the types of difficulties that arise depend on the nature of the individual transaction, but a failure to adequately examine the existing rights and obligations between the target company and its employees can result in expensive employment claims, administrative fines, and other liabilities.

CIIE 2022 | Pre-adesioni entro il 31 marzo, webinar di presentazione: 18 marzo

Anche quest’anno, Camera di Commercio Italo Cinese, Fondazione Italia Cina e AICE sono stati ufficialmente incaricati dal Ministero del Commercio cinese (MOFCOM) di organizzare una collettiva di imprese italiane all’edizione 2022 della China International Import Expo (CIIE), che si terrà a Shanghai dal 5 al 10 novembre prossimi.

Alibaba Netpreneur Masterclass Italy | dal 9 maggio al 14 giugno 2022

La Camera di Commercio Italo Cinese e la Fondazione Italia Cina, in quanto partner, sono lieti di invitarvi a partecipare all'Alibaba Netpreneur Masterclass Italy, organizzata dal Socio e membro del Consiglio Direttivo, Alibaba. L'evento avrà inizio il 9 maggio 2022 offrendo un ricco programma di corsi e workshop di 4 settimane, gratuiti e in lingua inglese, aperti agli imprenditori e ai loro figli, agli amministratori delegati e ai titolari di piccole e medie imprese di ogni settore, regione e fascia di età.

Pagine

IN AGENDA

01/12/2022 - 09:00
Cathay Pacific Airways, Cathay Pacific Airways, in collaborazione con Italy China Council  Foundation, HKTDC, InvestHK e Preferred Hotel, ha il piacere di invitarti  ad un breakfast meeting per gli ultimi aggiornamenti suCathay Pacific, Cina e Hong Kong SAR. Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.  
11/11/2022 - 10:00
Il mercato cinese del beauty e dell’healthcare rappresenta un orizzonte in costante espansione, ricco di opportunità per le aziende italiane che operano in questo settore. I marchi non cinesi presenti sul mercato sono sempre più numerosi, soprattutto per quanto riguarda il comparto dei cosmetici di alta gamma. L’import di prodotti beauty è in continua crescita e si stima che il fatturato subirà un incremento del 22% entro il 2024. 
04/11/2022 - 17:30
Italy China Council Foundation, in collaborazione con ADVANT Nctm, è lieta di invitarvi al webinar ideato dal nostro socio SINO-EU LINK S.R.L., che ha sviluppato la piattaforma SELMEDICO.com L'incontro affronterà il tema del nuovo Piano Sanitario Nazionale cinese e di come impatta e influenza le opportunità di business tra Italia e Cina.
20/10/2022 - 10:00
The Italy China Council Foundation (ICCF) with the support of AICE-Italian Foreign Trade Association, Assogiocattoli and Club Asia, is pleased to invite you to the webinar:"Presentation of the 132nd Canton Fair"20th October at 10:00am (CET)
Abbonamento a Camera di Commercio Italo Cinese RSS