Italy China Business Mediation Centre (ICBMC)

Italy China Business Mediation Centre (ICBMC)

Per rispondere alle esigenze delle imprese italiane e cinesi in considerazione delle diversità culturali e linguistiche, la Camera di Commercio Italo Cinese, la Camera Arbitrale Nazionale e Internazionale di Milano e il Mediation Center del China Council for the Promotion of International Trade (CCPIT) di Pechino hanno costituito la Camera di Conciliazione o l'Italy – China Business Mediation Centre (ICBMC), la quale offre, dal 2004, la possibilità di risolvere efficacemente le controversie commerciali tra aziende italiane e cinesi in modo rapido, economico e riservato. 

Grazie alla conciliazione ICBMC, le parti protagoniste di una controversia hanno l’occasione di discutere dei loro problemi in modo informale e riservato, assistiti da un conciliatore professionale e multiculturale, incaricato del compito di aiutare le parti a sviluppare un negoziato e a raggiungere un accordo. 

La conciliazione ICBMC è: 

volontaria - si partecipa ad una conciliazione solo se si vuole e nessuna soluzione è imposta alle parti. 

informale - è sufficiente predisporre una domanda con la quale si indica chi sono le parti, qual è l’oggetto della lite ed il suo valore economico. Spetta ad ICBMC il compito di verificare la disponibilità dell’altra parte ad addivenire ad un accordo conciliativo, con la massima flessibilità delle tecniche di conciliazione da adottare. 

riservata - le parti, il conciliatore e tutti coloro che intervengono ad una conciliazione si impegnano a mantenere riservate e a non divulgare le informazioni relative al caso che stanno trattando. 

rapida - le parti possono concordare la tempistica secondo cui si deve svolgere la conciliazione. Questo permette di avere un diretto controllo sui tempi, talvolta essenziale per il buon esito della trattativa. In media sono necessari circa 30/40 giorni dalla presentazione della domanda all’accordo finale. 

economica - costi della conciliazione sono contenuti e le parti li conoscono in anticipo. 

efficace - più di 80 incontri su 100 si concludono con un accordo. Questo è rispettato dalle parti perché frutto di un’intesa consapevole e basata sull’interesse comune.

Per informazioni, contatti la Camera

AttachmentDimensione
PDF icon Brochure ICBMC.pdf4.13 MB
PDF icon Clausola_ICBMC.PDF28.38 KB