L’ICBMC o Centro di conciliazione commercial italo-cinese è stato creato a seguito dell’accordo sottoscritto il 7 dicembre 2004 tra la Camera di Commercio Italo Cinese, la Camera Arbitrale Nazionale e Internazionale di Milano e il Mediation Centre del China Council for the Promotion of International Trade (CCPIT) di Pechino.
L’ICBMC è il frutto di un’intesa che capitalizza l’esperienza dei più importanti provider di servizi di conciliazione dei rispettivi paesi. Ideale punto di incontro, assiste le imprese e i professionisti operanti sull’asse Italia-Cina attraverso l’offerta dello strumento conciliativo.
Grazie alla conciliazione ICBMC, le parti protagoniste di una controversia hanno l’occasione di discutere dei loro problemi in modo informale e riservato, assistiti da un conciliatore professionale e multiculturale, incaricato del compito di aiutare le parti a sviluppare un negoziato e a raggiungere un accordo.
Scoprine di più:
I Fondatori di ICBMC
Perché utilizzare la conciliazione?
Perché rivolgersi a ICBMC?
Attachment | Dimensione |
---|---|
![]() | 980.43 KB |
![]() | 223.72 KB |
![]() | 194.01 KB |